Su che cosa investire al meglio oggi

By | 01/04/2021
investimenti

I recenti eventi legati all’epidemia da Covid 19 hanno creato una certa instabilità nei mercati. Ma non si tratta soltanto di una reazione da parte degli enti finanziari, perché anche i risparmiatori hanno riscontrato dei dubbi e delle incertezze e si chiedono sempre più come fare a far fruttare le somme di denaro che hanno a disposizione. Molti sono interessati alla questione su come investire al meglio in questa situazione così varia. Ci sono delle soluzioni molto pratiche a cui fare ricorso, infatti attualmente si possono trovare differenti settori su cui puntare, anche nell’ambito di quella che si può definire una vera e propria crisi che interessa a livello mondiale. Ti diamo alcuni consigli su come investire al meglio i tuoi risparmi.

Gli investimenti in azioni

Su internet puoi trovare molti spunti e suggerimenti su come investire al meglio, come per esempio i consigli che trovi su e-conomy.it. Leggendo troverai molti spunti anche a livello operativo, come per esempio quelli che vertono sulla possibilità di investire in azioni.

Le azioni continuano a destare parecchio interesse, anche perché danno la possibilità di ottenere dei guadagni profittevoli, non senza comunque trascurare le ipotesi di rischio. Se investi in azioni, puoi partecipare in un’azienda e avere un certo controllo sulla società in base alla quantità di azioni che possiedi.

Naturalmente i guadagni derivano dal percepire i dividendi che vengono distribuiti e dalla vendita delle azioni che possiedi.

I fondi comuni di investimento

Un’altra fonte di investimento che puoi tenere in considerazione in questa situazione così variegata degli ultimi anni è rappresentata dai fondi comuni di investimento. Questi ultimi hanno l’obiettivo di dare la possibilità di diversificare il capitale su vari mercati. Più in generale possiamo definirli come strumenti di risparmio collettivo.

Puoi diversificare perché puoi scegliere tra pacchetti molto differenti. Per esempio tra i più comuni e diffusi possiamo ricordare i fondi azionari, i fondi obbligazionari, i fondi misti e sbilanciati e poi i fondi immobiliari, che vertono sul mercato degli immobili, sempre più ricco di opportunità.

Gli investimenti assicurativi

Ecco una possibilità ideale soprattutto per chi ha almeno 20.000 o 30.000 euro da parte. Spesso le compagnie assicurative o la banca propongono degli specifici investimenti assicurativi. Può essere anche questa considerata una buona occasione, ma ti consigliamo, prima di intraprendere questa strada, di valutare bene la situazione, mettendo a confronto rischi e benefici e scegliendo sempre in base alle tue esigenze personali.

Il conto deposito

Un’altra offerta interessante spesso proposta dalle banche per investire “andando sul sicuro” è costituita dal conto deposito. Il conto deposito consente appunto di depositare delle somme di denaro su un conto, differente dal tradizionale conto corrente.

Di solito le condizioni sono molto vantaggiose, anche dal punto di vista dei costi che devi sostenere. Infatti per esempio paghi un’imposta di bollo in percentuale minore rispetto ad un conto corrente classico. Inoltre i conti deposito danno sicurezza, perché in genere le banche aderiscono al fondo interbancario di tutela dei depositi, coprendo fino a 100.000 euro di risparmi anche nei casi di fallimento.

Vengono previste di solito due modalità di conto deposito: quello vincolato e quello senza vincoli. Nel primo caso devi decidere per quanto tempo depositi le tue somme di denaro, non potendole prelevare prima della scadenza del contratto. Nel conto senza vincoli, invece, non ci sono limiti temporali e quindi puoi comunque ritirare una parte o l’intera somma di denaro quando vuoi o quando ne hai necessità.

In genere però, per quanto riguarda i guadagni, conviene di più il deposito vincolato, perché i tassi di interesse che vengono disposti a tuo favore sono sicuramente più interessanti e più alti.